Privacy
Il Regolamento Privacy n° 679/2016 è entrato definitivamente in vigore il 25 maggio 2018.
Lo Studio Violi è in grado di fornire un servizio di consulenza e formazione specifico per consentire l’adeguamento delle imprese al sistema di gestione della privacy previsto dal regolamento europeo, compresa la nomina del DPO (Data Protection Officer).
Studio Violi accompagna le imprese all’adempimento degli obblighi a cui è tenuto ogni soggetto (pubblico o privato) che tratti dati personali:
NOMINE:
al fine di garantire un’effettiva applicabilità, il regolamento obbliga/consiglia di individuare precise figure di riferimento indicandone ruoli e responsabilità in materia di privacy, in particolare di stilare un contratto con i Responsabili interni ed esterni del trattamentoCONSENSO: è l'autorizzazione al trattamento dei dati da parte degli interessati
INFORMATIVA: è l’insieme di informazioni da rendere obbligatoriamente all’interessato, oralmente o per iscritto, prima di procedere alla raccolta dei dati personali e contenente: la descrizione delle specifiche finalità e modalità del trattamento, l’indicazione dell’ambito di comunicazione/diffusione dei dati, nonché l’elenco dei diritti riconosciuti all’interessato
MISURE DI SICUREZZA: sono definite tali le misure tecniche, informatiche, logiche e procedurali da adottare al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito. La scelta di tali misure è vincolata, tra l'altro, alla considerazione del progresso tecnico raggiunto, della natura dei dati e delle specifiche caratteristiche del trattamento.
SICUREZZA INFORMATICA – NIS2:
Il D.Lgs. 4 settembre 2024 n. 138 – recepimento della Direttiva NIS2 – prevede numerosi adempimenti tecnologici, procedurali ed organizzativi per aumentare il livello di sicurezza informatica delle aziende e degli enti ritenuti “essenziali” ed “importanti” come da allegati del decreto.
Lo Studio Violi è in grado di fornire un servizio di consulenza e formazione specifico per consentire l’adeguamento delle imprese al sistema di gestione della sicurezza informatica, coordinandolo ed integrandolo con il sistema di gestione della privacy previsto dal regolamento europeo, al fine di efficientare il sistema di trattamento dati con riduzione dei costi.
Le principali misure di sicurezza previste da NIS2 sono: